Gestione dei dati

Gruppi di lavoro

I cinque gruppi di lavoro (GL) attuali sono responsabili dell’elaborazione dei contenuti dei mandati ritenuti prioritari dalla conferenza del gruppo di esperti e sono diretti da un suo membro. L’organizzazione e la direzione del gruppo di lavoro possono essere definite liberamente in funzione dei bisogni e delle possibilità. A ogni conferenza del gruppo di esperti i responsabili dei gruppi di lavoro riferiscono i progressi nell’elaborazione dei mandati assegnati al loro gruppo e presentano piani e possibili soluzioni, coordinandoli con l’operato degli altri gruppi di lavoro.

«Dove sono generati i dati nel settore sanitario e a quali destinatari sono trasmessi?», questa è la domanda trattata dal primo gruppo di lavoro sotto la direzione della Conferenza delle direttrici e dei direttori cantonali della sanità (CDS).

Il secondo gruppo di lavoro deve rispondere alla domanda: come è possibile nella quotidianità clinica registrare i dati in modo che siano interpretabili e utili anche retrospettivamente, senza che ciò gravi sul lavoro quotidiano dei professionisti della salute o comporti costi supplementari? Questo gruppo di lavoro è diretto da Swiss Personalized Health Network (SPHN).

Il terzo gruppo di lavoro si occupa dell’armonizzazione dei registri sanitari. Si tratta dei registri tenuti per ragioni cliniche, scientifiche e di garanzia della qualità. Il mandato consiste nella definizione di un dataset minimo e nell’analisi dei registri esistenti. Il gruppo è diretto congiuntamente da Interpharma e dalla Società svizzera d’informatica medica (SSIM).

Il quarto gruppo di lavoro, sotto la direzione dell’Ufficio federale della sanità pubblica (UFSP), ha il mandato di elaborate un piano che permetta di definire soluzioni per l’identificazione univoca delle persone, soprattutto per i compiti e i processi interistituzionali, tenendo conto delle basi legali vigenti.

Il quinto gruppo di lavoro ha infine il mandato di elaborare, sotto la direzione di IG eHealth, una panoramica di tutti gli standard noti e utilizzati. Questa panoramica servirà poi come base per determinare il bisogno di armonizzazione, introduzione e/o creazione di standard nel settore sanitario.

Collaborare nei gruppi di lavoro

Per collaborare in un gruppo di lavoro non è necessario essere membri del GGDS, tuttavia occorrono competenza ed esperienza nel relativo ambito tematico. È espressamente auspicato lo scambio tecnico tra i gruppi di lavoro.

In caso di interesse, domande generali o suggerimenti, scrivere a: Link esterno: datenmanagement@bag.admin.ch