Informazioni

Formazione e abilitazione

La Strategia eHealth Svizzera 2.0 cita come terzo obiettivo quello di formare i professionisti della salute e i pazienti in merito alla digitalizzazione

«Non è sufficiente creare opportunità tecnologiche. Affinché i pazienti e i professionisti della salute possano trarre il massimo beneficio dalle applicazioni digitali nel sistema sanitario, devono disporre delle competenze necessarie. Devono sapere come utilizzare le tecnologie dell’informazione e della comunicazione in modo sicuro ed efficace e come interpretare i dati sanitari per prendere decisioni su questa base. Inoltre, i pazienti devono poter avere il controllo sui dati che li riguardano.»

In questo contesto, eHealth Suisse sta lavorando a diversi progetti con il gruppo di lavoro delle organizzazioni dei pazienti e delle leghe per la salute, nonché con il gruppo di coordinamento «Formazione» (sino alla fine del 2023), per fornire materiale formativo per la popolazione e per gli istituti di formazione in ambito sanitario.

eHealth Suisse diffonde anche altre iniziative esterne legate a questi obiettivi di formazione.

La strategia è giunta al termine alla fine del 2024 e non è stata rinnovata.

Informazioni sulla CIP

Il sito informativo ufficiale sulla CIP è destinato alla popolazione e ai professionisti della salute. Contiene informazioni generali sulla CIP, sulle sue funzionalità, sulle misure di sicurezza, sui vantaggi e sulla procedura per aprirne una. Il sito è consultabile nelle tre lingue nazionali. Alcune informazioni sono reperibili anche in inglese, in romancio e in sei lingue di migrazione.

Link esterno: Tutte le informazioni sulla CIP

Kit di formazione sulla CIP per moltiplicatori

Per formare all’utilizzazione della CIP, eHealth Suisse ha preparato una raccolta di materiale e di idee che possono essere combinati secondo i propri bisogni: guide, lucidi, fogli di lavoro ecc. Il kit è destinato ai cosiddetti moltiplicatori, vale a dire a organizzazioni intermediarie come le organizzazioni dei pazienti e le leghe per la salute, ma anche strutture sanitarie e associazioni di categoria. La documentazione sarà regolarmente aggiornata. Per questo motivo, saremmo lieti di ricevere riscontri. 

Link esterno: Ordina il kit di formazione

Informazioni sulla CIP in lingua facile

Anche le persone con difficoltà di lettura devono poter comprendere la cartella informatizzata del paziente (CIP) per decidere se aprirne una o meno. Per questo eHealth Suisse ha fatto tradurre dal «Servizio di Lingua facile» di Pro Infirmis il modello non vincolante per l’informazione ai pazienti in lingua facile (livello A2). Quale ulteriore testo in Lingua facile (livello B1) è disponibile l’opuscolo «Informazioni in breve per la popolazione».

Link esterno: La CIP in lingua facile

Alfabetizzazione sanitaria digitale

Per «alfabetizzazione sanitaria digitale» s’intendono le capacità di base necessarie per sfruttare, a favore della propria salute, media elettronici come la CIP o le app sulla salute. È stato elaborato un «libro bianco» destinato alle comunità di riferimento contenente raccomandazioni per promuovere una CIP vicina ai cittadini e soprattutto utile.

La guida pratica di Alleanza Competenze di salute è rivolta ai professionisti che forniscono
consulenza a persone con un basso livello di alfabetizzazione sanitaria.

eHealth Suisse ha pubblicato un ausilio per l’attuazione sull’abilitazione della popolazione
all’utilizzazione della CIP e una scheda informativa sulle iniziative volte a rafforzare le competenze di base e l'alfabetizzazione sanitaria.

Link esterno: Alleanza Competenze di salute - Guida pratica: Alfabetizzazione sanitaria, informare e consigliare in modo chiaro (4.7 MB, 09/10/23)

Link esterno: Libro bianco: Alfabetizzazione sanitaria e la CIP (in tedesco) (725 KB, 09/10/23)

Link esterno: Libro bianco: Alfabetizzazione sanitaria e la CIP (in francese) (4.1 MB, 09/10/23)

Link esterno: Ausilio per l’attuazione: Abilitazione della popolazione all’utilizzazione della CIP (in tedesco) (853 KB, 06/10/23)

Link esterno: Ausilio per l’attuazione: Abilitazione della popolazione all’utilizzazione della CIP (in francese) (943 KB, 06/10/23)

Link esterno: Scheda informativa: Competenze di base e alfabetizzatione sanitaria (in tedesco) (234 KB, 17/04/25)

Link esterno: Scheda informativa: Competenze di base e alfabetizzatione sanitaria (in francese) (241 KB, 17/04/25)