In Svizzera, ai Cantoni competono la fornitura e l’organizzazione dell’assistenza sanitaria (ammissione nelle strutture sanitarie, contributo alla formazione dei professionisti della salute, regolamentazione delle professioni sanitarie, alfabetizzazione sanitaria della popolazione ecc.). Tuttavia, i progetti di eHealth devono poter funzionare al di là dei confini cantonali per sortire i loro effetti. Oggigiorno i residenti in Svizzera sono infatti molto mobili: cambiano casa, medico o viaggiano in altre regioni. Inoltre, i professionisti della salute si specializzano sempre di più, quindi i pazienti consultano spesso diversi specialisti per un trattamento già in corso. Sovente le informazioni sanitarie rilevanti per la presa in carico dei pazienti non sono disponibili quando occorrono.
Parte della soluzione al problema è l’interconnessione digitale del settore sanitario a livello nazionale. Per questa ragione, nel 2007 la Confederazione e i Cantoni hanno concluso una convenzione quadro per istituire un centro di competenza e di coordinamento comune, eHealth Suisse, che ha coordinato l’attuazione delle due strategie eHealth Svizzera tra il 2007 e il 2024. Dal 2017 eHealth Suisse è inoltre responsabile di compiti esecutivi formali che derivano dalla legge federale sulla cartella informatizzata del paziente (LCIP). Coordina l’attuazione del progetto nazionale della CIP in collaborazione con l’UFSP, la Conferenza delle direttrici e dei direttori cantonali della sanità (CDS), le comunità CIP e altri partner attivi nel settore sanitario e in quello eHealth.
Per agevolare lo scambio nazionale e interoperabile di dati sanitari, eHealth Suisse collabora con organizzazioni di standardizzazione svizzere ed europee, sviluppa formati di scambio e promuove l’uso di standard nazionali e internazionali nel settore eHealth. Inoltre pubblica raccomandazioni per le applicazioni mobili (mHealth). Dal 2025 sostiene i progetti di DigiSanté relativamente alla selezione e allo sviluppo di standard nonché all’armonizzazione dei registri. eHealth Suisse, che gestisce il National Release Center di SNOMED CT, la terminologia più completa al mondo in ambito sanitario per la codifica delle informazioni mediche, offre l’utilizzo gratuito della licenza in Svizzera.