Archivio «Attualità»

Alcuni (pochi) Cantoni pionieristici hanno già avviato progetti operativi eHealth con un numero più o meno grande di fornitori di prestazioni e pazienti. Ma i temi eHealth e la CIP sono oramai in programma in tutti i Cantoni. Si può inoltre constatare che anche la diversa concezione dello Stato da parte dei Cantoni porta questi ultimi ad assumere ruoli differenti nell’allestimento della CIP quale applicazione principale di eHealth. Alcuni, infatti, prevedono di finanziare la creazione ed eventualmente anche la gestione di una comunità di riferimento eHealth secondo la LCIP mediante fondi pubblici. Altri, invece, pensano di adottare un approccio basato sull’economia di mercato. Qualunque sia la portata del loro impegno, tutti i Cantoni riconoscono ora l’importanza di assumere un ruolo di coordinatore, moderatore o promotore.

Read more I Cantoni quali promotori della CIP

eHealth Suisse ha pubblicato una prima versione beta delle traduzioni dei metadati, che sono ora disponibili in formato elettronico e possono essere scaricati direttamente e in modo strutturato su Art-Decor ed esportati in diversi formati (XML, JSON, CSV, SQL, SVS). Si prega di osservare l’OID, dato che le designazioni dei valueset non corrispondono a quelle dell’ordinanza. Per l’esportazione nei formati XML, CSV, JSON devono essere disponibili tutte e tre le lingue nazionali. In caso di dubbi contattare il seguente indirizzo: info@e-health-suisse.ch.

Read more Prima versione beta dei metadati tradotti

Come standard internazionale consolidato, SNOMED CT (Systematized Nomenclature of Human and Veterinary Medicine – Clinical Terms) è particolarmente adatto a codificare le informazioni mediche dei sistemi primari in ospedali e studi medici. In Svizzera SNOMED CT può essere usato gratuitamente dal 2016. Una nuova scheda informativa riassume i vantaggi e le applicazioni di SNOMED CT e mostra quali sono le offerte di formazione in questo senso.

Read more SNOMED CT: Scheda informativa ed eLearning

È stato elaborato un documento sulle buone prassi e la governance per l’utilizzo di Art-Decor in Svizzera insieme a rappresentanti di IHE e HL7 nonché Kai Heitmann (HL7 Germania, Heitmann Consulting). In Svizzera e a livello internazionale (p. es. ELGA, UE, CEF, IHE) Art-Decor è usato per la specifica dei formati di scambio (templates, valuesets, rules).

Read more Buone prassi e governance per Art-Decor

L'"eHealth Connector" è stato sviluppato per facilitare ai fornitori di sistemi informativi l'accesso alla cartella informatizzata del paziente (CIP) nell'ambiente IHE/CDA. L'elevata complessità degli standard implementati viene strutturata dall'eHealth Connector e resa disponibile attraverso un'interfaccia di programmazione di facile utilizzo. La release della primavera porta una serie d'innovazioni che si trovano nel sito Connector.

Read more Nuova release del eHealth Connector

Iscrizione al Projectathon CIP: come funziona

Le iscrizioni al Projectathon CIP sono aperte dal 15 maggio al 15 giugno 2017. Sul sito web del Projectathon è disponibile, insieme alle altre istruzioni, anche il link per l’iscrizione vera e propria, che avviene tramite il sistema «Gazelle». Per partecipare è comunque necessario un nuovo account in «Gazelle». Chi non ha mai lavorato con «Gazelle» può consultare il seminario web in inglese sulla procedura di iscrizione. Un altro seminario web avrà luogo il 6 giugno. Un nuovo opuscolo sul Projectathon CIP fornisce le informazioni più importanti sull’evento.

Read more Iscrizione al Projectathon CIP: come funziona

Con l’ambiente di riferimento di eHealth Suisse, i fornitori IT potranno testare dall’autunno 2017 se i loro prodotti soddisfano i requisiti tecnici per la futura cartella informatizzata del paziente. L’ambiente di riferimento è attualmente in allestimento. Per individuare possibilità di miglioramento già in questa fase di sviluppo, eHealth Suisse sta cercando aziende IT disposte a effettuare test pilota da maggio 2017. I test non saranno remunerati, ma offriranno ai fornitori IT che vi partecipano indicazioni preziose sulla maturità tecnica dei loro prodotti eHealth. Le aziende interessate possono rivolgersi a info@e-health-suisse.ch.

Read more Cerchiamo aziende IT per i test dell’ambiente di riferimento

Ultima modifica 15.06.2022