Archivio «Attualità»

Nei formati di scambio sono definiti gli standard tecnici e semantici necessari a uno scambio unitario delle informazioni nella cartella informatizzata del paziente (CIP). La Confederazione ha ora indetto la consultazione sui primi tre formati di scambio CIP. Si tratta della cartella farmacologica informatizzata, della cartella di vaccinazione informatizzata e del referto di laboratorio elettronico. La cartella farmacologica informatizzata si basa sui lavori preliminari specialistici del Gruppo di lavoro interprofessionale (IPAG) delle associazioni professionali. L’inclusione dei tre formati di scambio nel diritto esecutivo della CIP è prevista per l’inizio del 2018.

Read more La consultazione sui formati di scambio CIP è aperta

Le basi giuridiche della cartella informatizzata del paziente (CIP) contengono prescrizioni dettagliate in merito alla sua introduzione. Al momento della sua attuazione tecnica e organizzativa è tuttavia possibile che si riscontrino lacune da colmare, dubbi da chiarire o errori da correggere. Un nuovo documento di eHealth Suisse mostra gli adeguamenti già proposti e il loro stato di elaborazione. Lo scopo del documento, che è aggiornato almeno mensilmente, è di indicare con anticipo agli attori prevedibili completamenti o modifiche. Delle modifiche, che si ripercuotono sulle basi giuridiche, si terrà conto all’inizio del 2018 nell’ambito di una prima revisione del diritto di esecuzione relativo alla CIP.

Read more Precisazioni e correzioni delle prescrizioni relative alla CIP

Dal 30 giugno 2017 i servizi di ricerca centralizzati dispongono di un sistema di test (componenti CIP della Confederazione). Il sistema include i componenti Health Provider Directory (HPD), Community Portal Index (CPI) e Metadata Index (MPI). Le future comunità (di riferimento), i partecipanti all’evento Projectathon CIP e altri interessati possono chiedere da subito l'accesso al sistema di test all’Ufficio federale della sanità pubblica (UFSP). La richiesta, che non necessita di una forma particolare, va inviata al seguente indirizzo abfragedienste-epdg@bag.admin.ch. Maggiori informazioni sull'ambiente test e sulla procedura di richiesta sono disponibili nella Scheda informativa «Servizi di ricerca centralizzati LCIP».

Read more Servizi di ricerca centralizzati: disponibile il sistema di test

16 aziende partecipano al Projectathon CIP 2017

Al Projectathon CIP 2017 si sono iscritte 16 aziende, che parteciperanno all’evento con un numero di persone variabile da 1 a 6 per testare sul posto e dal vivo l’interoperabilità delle loro soluzioni eHealth. Chi vuole assistere al Projectathon CIP come visitatore, può annunciarsi per una visita guidata.

Read more 16 aziende partecipano al Projectathon CIP 2017

Cartella farmacologica informatizzata: rapporto aggiornato dell'IPAG

Il «Gruppo di lavoro interprofessionale per la cartella informatizzata del paziente» (IPAG CIP) istituito dalle associazioni professionali sta attualmente elaborando il futuro formato di scambio CIP per la cartella farmacologica informatizzata. Il rapporto «eMedikation als Teil des EPD» è stato aggiornato e adattato in modo da permetterne l’attuazione tecnica nel quadro dell’IHE-Pharmacy-Profile. Inoltre i documenti elettronici relativi al processo di somministrazione sono stati completati con la eMedicationTreatmentPlan. Un evento informativo sulla cartella farmacologica informatizzata è progettato il 29 agosto 2017.

Read more Cartella farmacologica informatizzata: rapporto aggiornato dell'IPAG

Programma evento informativo e workshop "Datenflüsse in der Pflege" a Berna (in tedesco)

Read more Evento informativo e workshop "Datenflüsse in der Pflege" a Berna

La protezione e la sicurezza dei dati sono due aspetti centrali della cartella informatizzata del paziente (CIP) e pertanto il diritto in materia prevede molte e severe misure tecniche. Il nuovo ausilio per l’attuazione sulla protezione e la sicurezza dei dati della CIP descrive come ogni comunità possa attuare al meglio queste misure. Questo strumento sarà presentato all’Inselspital di Berna mercoledì 28 giugno, al pomeriggio, e in quell’occasione saranno inoltre fornite informazioni sulle basi legali e sull’attuazione pratica.

Read more Incontro informativo sulla protezione e la sicurezza dei dati della CIP

È uscita una nuova scheda informativa in tedesco: I professionisti della salute ai sensi della LCIP

Read more Nuova scheda informativa: I professionisti della salute ai sensi della LCIP

È uscita la 43esima edizione della nuova newsletter di eHealth Suisse, in una veste del tutto nuova.

Read more 43a newsletter «eHealth Suisse»

Il consigliere federale Alain Berset e il direttore del Dipartimento della sanità del Cantone di Zurigo Thomas Heiniger (presidente della Conferenza svizzera delle direttrici e dei direttori cantonali della sanità, CDS) hanno firmato la nuova convenzione quadro di eHealth Suisse. Con l’entrata in vigore della legge federale sulla cartella informatizzata del paziente (LCIP), a metà aprile 2017, cambierà il settore di compiti del centro di competenza e di coordinamento di Confederazione e Cantoni. Su mandato della Confederazione, eHealth Suisse sarà ora responsabile per l’informazione e il coordinamento nazionali della CIP nonché per la verifica tecnica delle condizioni di certificazione delle comunità CIP. La convenzione quadro ha validità illimitata, ma può essere sciolta da ciascuna parte contrattuale con un preavviso di un anno.

Read more La Confederazione e i Cantoni sottoscrivono una nuova convenzione quadro di eHealth Suisse

Ultima modifica 15.06.2022