Archivio «Attualità»

46a Newsletter eHealth Suisse

È uscita la 45esima edizione della nuova newsletter di eHealth Suisse.

Read more 46a Newsletter eHealth Suisse

Dopo un’intensa settimana di lavori, si è felicemente concluso il Projectathon CIP al fine settembre. Complessivamente 100 specialisti IT hanno effettuato a Bern-Liebefeld 251 test di casi d’applicazione della cartella informatizzata del paziente CIP.

Read more Projectathon 2017: 100 specialisti hanno effettuato 251 test

Ha cominciato il Projectathon CIP!

Ha cominciato il Projectathon CIP!

Read more Ha cominciato il Projectathon CIP!

La «Strategia eHealth Svizzera», adottata nel 2007 dal Consiglio federale, è giunta a scadenza nel 2015. Con l’avvio del Piano d’azione «Svizzera digitale», nell’aprile 2016 il Consiglio federale ha conferito l’incarico di elaborare la «Strategia eHealth Svizzera 2.0», sostenuta dalla Conferenza svizzera delle direttrici e dei direttori cantonali della sanità (CDS). Un gruppo di lavoro composto da rappresentanti della Confederazione e dei Cantoni ha elaborato un disegno per la prosecuzione della strategia per il periodo 2018-2022. La strategia comprende tre aree d’intervento con 27 obiettivi, per il cui raggiungimento saranno elaborate delle misure in una fase successiva. L’indagine conoscitiva sul disegno della strategia prende avvio oggi 18 settembre e durerà fino al 10 dicembre 2017. Gli attori interessati possono richiedere il link per parteciparvi all’indirizzo info@e-health-suisse.ch.

Read more Indagine conoscitiva sulla strategia eHealth 2.0

45a newsletter «eHealth Suisse»

È uscita la 45esima edizione della nuova newsletter di eHealth Suisse.

Read more 45a newsletter «eHealth Suisse»

Lo eHealth Connector è stato sviluppato per facilitare ai fornitori di sistemi informativi l'accesso alla cartella informatizzata del paziente nell’ambiente IHE/CDA. Si basa su componenti open source e offre la necessaria funzionalità con cui possono essere generati, trasmessi, ricevuti ed elaborati tra l’altro anche i formati di scambio compatibili di eHealth Suisse. Ora è a disposizione anche un programma per l’integrazione dello eHealth Connector con il FHIR Standard in sistemi primari. Il programma contiene un’introduzione al FHIR, esempi concreti di applicazione, diverse varianti di architetture e raccomandazioni per l’impiego dello eHealth Connector con FHIR (non disponibile in italiano).

Read more Pubblicato un programma eHealth Connector e FHIR

Gli ospedali e le case di cura sono obbligati per legge a offrire una cartella informatizzata del paziente (CIP) una volta trascorso un determinato termine. Ma quali sono precisamente le istituzioni soggette a questo obbligo? Talvolta le istituzioni sanitarie più piccole che non sono sicure se sono anch’esse soggette a questo obbligo. Per questo motivo è stata redatta una nuova scheda informativa che illustra le condizioni per l'assoggettamento all’obbligo di offrire la CIP e mostra con tre esempi concreti le modalità di applicazione (non disponibile in italiano).

Read more Nuova scheda informativa «Chi deve offrire una CIP?»

Dal luglio 2017 è in corso la consultazione dell’UFSP relativa ai formati di scambio «cartella di vaccinazione informatizzata», «prescrizione medica elettronica» e «referto di laboratorio generico». Nella CIP dovranno essere scambiate le principali informazioni in un formato unitario e con una semantica standardizzata. Per questo, in diverse fasi, vengono definiti i formati di scambio che permettono uno scambio strutturato e standardizzato. Nel quadro della consultazione, il 29 agosto 2017 eHealth Suisse ha organizzato un evento informativo sui formati di scambio previsti. Ci si è concentrati soprattutto sul formato di scambio relativo alla prescrizione medica elettronica. La manifestazione ha suscitato un grande interesse, attirando 120 partecipanti. Trovate tutte le presentazioni sul sito web di eHealth Suisse.

Read more Documentazione concernente l’evento informativo «Formati di scambio nella CIP»

È uscita la 44esima edizione della nuova newsletter di eHealth Suisse.

Read more 44a newsletter «eHealth Suisse»

Nei formati di scambio sono definiti gli standard tecnici e semantici necessari a uno scambio unitario delle informazioni nella cartella informatizzata del paziente (CIP). La Confederazione ha ora indetto la consultazione sui primi tre formati di scambio CIP. Si tratta della cartella farmacologica informatizzata, della cartella di vaccinazione informatizzata e del referto di laboratorio elettronico. La cartella farmacologica informatizzata si basa sui lavori preliminari specialistici del Gruppo di lavoro interprofessionale (IPAG) delle associazioni professionali. L’inclusione dei tre formati di scambio nel diritto esecutivo della CIP è prevista per l’inizio del 2018.

Read more La consultazione sui formati di scambio CIP è aperta

Ultima modifica 15.06.2022