Il 27 ottobre il gruppo di lavoro «gestione strategica dell’ulteriore sviluppo della CIP» ha finalizzato i contenuti della versione 2023 della CIP (entrata in vigore prevista nell’aprile 2023). Le comunità (di riferimento) hanno votato democraticamente su 21 adeguamenti, il cui ordine di priorità è stato fissato in base a costi e benefici. Tutti gli adeguamenti sono stati accolti. Di seguito una panoramica dei principali cambiamenti:
- è possibile caricare nella CIP la terapia farmacologica in modo strutturato;
- il verbale degli accessi per i pazienti è stato ampliato con informazioni supplementari;
- i metadati sono stati aggiornati e le traduzioni adeguate;
- gli standard sono stati aggiornati alle ultime versioni;
- i requisiti tecnici per la gestione dei diritti della CIP sono stati rivisti e migliorati.