Componenti CIP della Confederazione

I servizi di ricerca centralizzati

La Confederazione gestisce i cosiddetti "servizi di ricerca centralizzati", necessari per la comunicazione tecnica tra comunità e comunità di riferimento. Questi servizi, ad esempio, forniscono informazioni su quali professionisti della salute registrati partecipano attualmente alla cartella informatizzata del paziente. In questo modo i/le pazienti conoscono l'identità delle persone a cui possono attribuire o revocare i diritti di accesso.

In particolare la Confederazione amministra i seguenti elenchi:

  • Health Provider Directory (HPD): si tratta dell'elenco delle organizzazioni sanitarie e dei professionisti della salute registrati come utenti CIP.
  • Community Portal Index (CPI): in questo elenco sono presenti, con i rispettivi punti di accesso, tutte le comunità certificate che attualmente partecipano al sistema CIP.
  • Metadatenindex (MDI): qui sono elencati gli attributi vincolanti e universalmente validi da applicare durante la registrazione di documenti CIP.
  • Numero d'identificazione del paziente emesso dall'UCC: l'Ufficio centrale di compensazione (UCC) crea e gestisce i numeri d'identificazione dei pazienti che è ammesso utilizzare solo nell'ambito della CIP. Questo nuovo numero aiuta a evitare scambi d'identità tra pazienti.
  • Registro OID per eHealth: la fondazione Refdata gestisce all'interno del registro OID nazionale tutti gli identificatori di oggetto rilevanti per eHealth. Attraverso questi codici numerici è possibile identificare in modo univoco oggetti presenti nel sistema sanitario – ad esempio una casa di cura o il "tumor board" di un ospedale.

Ultima modifica 24.01.2022