Ambiente di riferimento CIP

Ambiente di riferimento CIP: la piattaforma di test per tutti gli stakeholder

Per potersi preparare alla certificazione, le comunità devono testare e documentare in anticipo le funzionalità tecniche richieste. A tal fine viene creato un "ambiente di riferimento CIP" (AR CIP) globale da mettere a disposizione di tutti gli stakeholder. L'ambiente di riferimento serve anche come base per il successivo ambiente di certificazione. Importanti processi informativi, come il richiamo di un ID paziente univoco dall'UCC (Ufficio centrale di compensazione) o l'utilizzo dei servizi di ricerca centralizzati devono poter essere ugualmente testati tramite simulatori.

In particolare i produttori di sistemi IT devono utilizzare l'AR CIP per garantire la compatibilità dei propri prodotti con la CIP. A lungo termine nell'AR CIP potranno essere messe a disposizione anche funzionalità di test che, pur non essendo significative per la certificazione CIP, fanno comunque riferimento alla cartella informatizzata del paziente.

Ultima modifica 24.01.2022