Interoperabilità tecnica

Interoperabilità tecnica: quando i sistemi IT collaborano con successo

Affinché l'intero sistema della cartella informatizzata del paziente (CIP) possa funzionare, è necessario che tra tutte le parti interessate vi siano regole ed accordi chiari non solo sotto il profilo organizzativo ma anche sul piano tecnico. Per garantire un flusso informativo integro e completo, i diversi sistemi IT delle persone e organizzazioni coinvolte devono poter funzionare in regime di reciprocità, essere cioè "interoperabili". Qui è possibile ottenere informazioni su come garantire l'interoperabilità tecnica nell'ambito della CIP.

Ultima modifica 24.01.2022