Vi state forse chiedendo se convenga veramente integrare le vostre piattaforme mediche nella piattaforma della cartella informatizzata del paziente (CIP)?
Qui trovate indicazioni su alcuni aspetti importanti. In caso di dubbi o domande non esitate a contattarci. Saremo lieti di rispondervi.

Interesse
Ai professionisti della salute interessa soprattutto offrire ai pazienti le migliori cure possibili. Complessi processi informatici e registrazioni ripetute di dati amministrativi e medici non contribuiscono certo a questo obiettivo. Ecco perché i professionisti della salute sono a favore di una comunicazione possibilmente senza il bisogno di immissioni manuali: il collegamento alla CIP risponde proprio a questa esigenza.
Legga il Opuscolo «Interoperabilità – Il presupposto per una digitalizzazione trasversale» della FMH

Standard
L’esperienza internazionale mostra che sempre più imprese e Paesi decidono di investire in organizzazioni di standardizzazione come IHE, HL7, FHIR o SNOMED CT.
La decisione a favore dell’interoperabilità non è quindi una decisione che si limita all’integrazione della CIP, bensì un investimento con ampie conseguenze per il futuro.

Onere
L’onere per connettere un sistema primario alla CIP è contenuto. Per facilitare tale connessione, abbiamo messo a vostra disposizione vari strumenti, volti ad aiutarvi a orientarvi e a sviluppare i sistemi. L’offerta di informazioni per i responsabili IT e gli sviluppatori offre una panoramica sulle implementazioni necessarie.
Anche le comunità (di riferimento) possono aiutarvi a connettervi alla vostra piattaforma CIP.
Per i responsabili IT
Per gli sviluppatori
- Esempi di messaggi commentati
- IPF Framework
- HUSKY Health Usability Key
Mercato e concorrenza
Il fatto di lavorare con standard vi offre l’accesso a un mercato più ampio e, a lungo termine, può consentirvi un miglior rendimento degli investimenti. Il nostro motto è «collaborazione sulle norme, concorrenza sui prodotti». Gli standard non limitano la concorrenza tra gli offerenti. Al contrario: consentono la concorrenza su un mercato più ampio. Potrete offrire i vostri servizi a nuovi clienti senza costringerli a rivoluzionare il loro sistema. Con un risparmio di tempo per tutti.
Altre possibilità di connessione
Oltre all’implementazione nativa delle interfacce della CIP nel sistema primario, descritta nella presente offerta di informazioni, la profonda integrazione della CIP è possibile anche mediante un connettore. I connettori implementano le interfacce standard della CIP per ridurre la complessità del collegamento alla CIP. Vi sono sia offerenti commerciali sia soluzioni open-source, ad esempio HUSKY Health Usability Key. Spesso gli offerenti commerciali offrono ai clienti non solo l’uso del loro connettore, bensì anche la direzione del progetto e l’attuazione dell’integrazione della CIP nel loro sistema primario. Può essere una soluzione conveniente per i clienti che intendono puntare sull’esperienza di esperti. Anche in questo caso, la presente offerta di informazioni può esservi utile per capire meglio il collegamento alla CIP.