Avvertenza legale

Note redazionali

Contenuti e redazione

eHealth Suisse Centro di competenza e di coordinamento di Confederazione e Cantoni Scharzenburgstrasse 157 3003 Bern info@e-health-suisse.ch

Responsabile di redazione Martine Bourqui, capo della segreteria di eHealth Suisse

Concezione, design, direzione progetto e programmazione

internezzo ag - Ihre TYPO3 Webagentur

confident GmbH, Agentur für Markenkommunikation


Note legali

eHealth Suisse gestisce il sito Internet dell’azienda all’indirizzo e-health-suisse.ch.

Il sito www.e-health-suisse.ch non contiene alcuna forma di pubblicità.

Garanzia per il contenuto del sito

Le informazioni riportate su questo sito non sono vincolanti e vengono messe a disposizione per scopi puramente informativi. Pur prestando la massima attenzione nell’allestimento delle informazioni sul suo sito, eHealth Suisse non può garantirne l’attualità, la correttezza, la completezza e la qualità. eHealth Suisse non è in genere responsabile per danni materiali o immateriali derivanti dall’utilizzo o meno delle informazioni fornite o dall’utilizzo di informazioni errate o incomplete, a meno che non sia provato che abbia causato il danno intenzionalmente o per negligenza grave. Tutte le offerte sono suscettibili di modifica e non hanno carattere vincolante. eHealth Suisse si riserva espressamente il diritto di modificare, completare, cancellare l’offerta in tutto o in parte, o di sospenderne la pubblicazione temporaneamente o definitivamente, senza alcun particolare preavvi

Garanzia per rimandi e link

Al momento di pubblicare link e rimandi sul suo sito, eHealth Suisse verifica che i siti cui rinviano non contengano informazioni illecite. Poiché eHealth Suisse non ha alcuna influenza sull’evoluzione di questi siti, non può assumersi la responsabilità del loro contenuto. Tuttavia, in caso di contenuti illeciti provvederà a eliminare i relativi link. Lo stesso vale per i commenti di terzi riportati nei libri degli ospiti, nei forum di discussione e nelle mailing li

Diritto d’autore e dei marchi

In tutte le sue pubblicazioni, eHealth Suisse si impegna a rispettare i diritti d’autore sui grafici, i file audio, le sequenze video e i testi di terzi, e di utilizzare materiale proprio o non soggetto a licenza. Tutti i marchi e le marche figuranti nell’offerta Internet ed eventualmente protetti da terzi sono sottoposti senza restrizioni alle disposizioni in materia di marchi e sui diritti di possesso dei relativi titolari. La semplice menzione di un marchio non implica necessariamente che quest’ultimo non sia protetto da diritti di terzi.

Il diritto d’autore per i contenuti creati e pubblicati da eHealth Suisse resta di proprietà esclusiva di eHealth Suisse. La riproduzione o l’utilizzo di questo materiale (grafici, file audio, sequenze video e testi) in altre pubblicazioni cartacee o elettroniche richiede l’autorizzazione esplicita di eHealth Suis

Protezione dei dati

Se l’offerta Internet permette l’inserimento di dati personali o commerciali (e-mail, nomi, indirizzi), questi ultimi possono essere divulgati soltanto con il consenso esplicito dell’utilizzatore.

Cookie

Il sito utilizza cookie. I cookie sono dati che i siti visitati dall’utente o i loro server inviano e registrano sul suo computer attraverso il browser, per poter essere riconosciuti in un secondo momento. Il computer ritrasmette poi queste informazioni agli stessi siti alla visita successiva, ad ogni richiesta al server. I cookie servono per esempio a presentare contenuti complessi e dinamici che possano essere riconosciuti alla visita successiva del sito, allo scopo di migliorare la navigazione. Cambiando le impostazioni del browser, l’utente può impedire in ogni momento l’istallazione di cookie, o far comparire un messaggio di avvertimento prima di accettarli o ancora decidere esso stesso se autorizzarli o meno. In linea generale il sito può essere utilizzato anche senza cookie, tuttavia alcune sue funzioni potrebbero essere limitate.

Disposizioni sulla protezione dei dati per l’installazione e l’utilizzo di Google Analytics (con funzione di anonimizzazione)

Il responsabile dell’elaborazione ha integrato in questo sito Internet il componente Google Analytics. Google Analytics è un servizio di analisi web. Per analisi web si intendono il rilevamento, la raccolta e la valutazione di dati sul comportamento dei visitatori di siti Internet. Un servizio di analisi web rileva tra l’altro dati che identificano il sito Internet da cui è partito un richiedente per accedere a un altro sito (cosiddetti Referer), a che rubriche del sito Internet ha avuto accesso o con che frequenza e per quanto tempo è rimasto su una rubrica. Un’analisi web viene prevalentemente effettuata per ottimizzare un sito Internet e per verificare il rapporto costi-benefici di una pubblicità online.

La società di gestione del componente Google Analytics è la Google Inc., 1600 Amphitheatre Pkwy, Mountain View, CA 94043-1351, USA.

Lo scopo del componente Google Analytics è analizzare i flussi di visitatori del nostro sito Internet. Google utilizza i dati e le informazioni ottenuti tra l’altro allo scopo di tracciare e studiare l’utilizzo del nostro sito web, compilare per noi i report sulle attività sul nostro sito e fornire altre prestazioni di servizio relative al suo utilizzo.

Google Analytics introduce un cookie nel sistema informatico del richiedente. Più sopra è già stato spiegato in cosa consiste un cookie. L’introduzione di un cookie permette a Google di analizzare l’utilizzo del nostro sito Internet. Ad ogni richiamo di una singola pagina di questo sito Internet, che viene gestito dal responsabile dell’elaborazione e in cui è stato integrato un componente Google Analytics, il browser di Internet è automaticamente sollecitato ogni volta dal componente Google Analytics sul sistema informatico del richiedente a trasferire dati a Google allo scopo di effettuare un’analisi online. Nel quadro di questa procedura tecnica, Google raccoglie dati personali, come l’indirizzo IP del richiedente, che gli servono tra l’altro per individuare la provenienza dei visitatori e dei click e, di conseguenza, permettere la fatturazione delle provvigioni.

Per mezzo del cookie sono memorizzate informazioni personali, ad esempio il tempo di accesso, il luogo da cui si è ottenuto l'accesso e la frequenza delle visite al nostro sito Internet da parte del richiedente. Per ogni visita, questi dati personali, incluso l’indirizzo IP della connessione Internet del richiedente, sono trasferiti a Google negli Stati Uniti che li memorizza. A seconda delle circostanze, Google trasmette a terzi questi dati personali rilevati attraverso la procedura tecnica.

Il richiedente può in ogni momento rifiutare l’introduzione di cookie tramite il nostro sito Internet, con un’apposita impostazione del browser utilizzato, il che gli permette di rifiutare a oltranza i cookie proposti da Google. Inoltre un cookie già introdotto da Google Analytics può essere disabilitato in qualsiasi momento sul browser o su altri software.

Il richiedente può inoltre opporsi e impedire la registrazione di dati generati da Google Analytics durante l’accesso al sito Internet ed elaborati da Google. Per farlo deve scaricare e installare un Browser-Add-On al Link https://tools.google.com/dlpage/gaoptout. Questo Browser-Add-On comunica a Google Analytics attraverso JavaScript che non possono essere trasmessi a Google Analytics dati e informazioni ai visitatori dei siti Internet. Google considera l’installazione del Browser-Add-Ons come la volontà di opporsi. Se in un secondo tempo il sistema informatico del richiedente è disabilitato, formattato o reinstallato, il rinnovo dell’istallazione del Browser-Add-Ons deve avvenire tramite il richiedente, per disattivare Google Analytics. Sempreché il Browser-Add-On sia disinstallato o disattivato dal richiedente o da un’altra persona che si supponga sia sottoposta alla sua autorità, sussiste la possibilità di una nuova installazione o di una nuova attivazione del Browser-Add-Ons.

Ulteriori informazioni e le disposizioni di protezione dei dati di Google vigenti possono essere scaricate da https://www.google.de/intl/de/policies/privacy/ e da http://www.google.com/analytics/terms/de.html. A questo link si trovano spiegazioni più dettagliate concernenti Google Analytics: https://www.google.com/intl/de_de/analytics/.

Validità giuridica dell’esclusione di responsabilità

La nullità di parti o formulazioni singole delle presenti disposizioni non inficia la validità di quelle restanti; la parte nulla della disposizione dovrà essere interpretata dalle parti contrattuali in modo tale da conservarne, per quanto possibile, lo scopo originariamente perseguito.

Ultima modifica 29.03.2023