Progetto settoriale “Formazione e ricerca”
Avvertenza: i testi e i rapporti seguenti sono stati redatti tra il 2007 e il 2017, ossia prima dell’entrata in vigore della legge federale sulla cartella informatizzata del paziente (LCIP). I progetti settoriali di allora sono confluiti in nuovi ambiti di competenza. Qui sono presentati integralmente per fini di documentazione, nonostante i contenuti siano in parte obsoleti o non più validi.
Guida «eHealth» per i responsabili della formazione
L'integrazione del tema «eHealth» nei cicli di formazione e di perfezionamento costituisce una sfida per i responsabili della formazione. Tuttavia risulta decisiva affinché i professionisti della sanità acquisiscano le conoscenze e le capacità necessarie per utilizzare in modo competente le applicazioni «eHealth». Per questo motivo «eHealth Suisse» ha elaborato, nel quadro del progetto settoriale Formazione e ricerca, una guida che mira a sostenere i responsabili della formazione nell'integrazione della sanità elettronica nelle offerte formative. Per il momento la guida è disponibile unicamente in tedesco.
Priorità per le offerte di formazione: indagine conoscitiva
Sulla base dei lavori svolti, il 27 gennaio 2011 questo progetto settoriale ha ricevuto il mandato di sostenere i responsabili dei corsi di formazione nell'ambito della pianificazione e dell'impostazione dei cicli d'insegnamento. Il rapporto sul progetto settoriale, ora disponibile, è volto ad agevolare l'accesso ai responsabili dei cicli di formazione e ai docenti di tutte le specializzazioni mediche. L'integrazione delle priorità tematiche proposte permetterà una più ampia copertura dei temi «eHealth» e «Fondamenti di informatica medica». È stata avviata un'ampia indagine conoscitiva relativa al progetto del rapporto.
Il 26 gennaio 2012, il Comitato direttivo di «eHealth Suisse» ha emanato ulteriori raccomandazioni in materia di «Educazione e ricerca» e invita gli istituti di formazione a integrare i temi «eHealth» e «Informatica medica» nei loro programmi di formazione e perfezionamento. Questo consentirà loro di partecipare in modo attivo e di ampliare la propria offerta formativa.
Nuovo mandato: formazione
Il 27 gennaio 2011, il comitato di direzione strategica, sulla base dei lavori svolti nell’ambito del progetto preliminare, ha conferito un mandato per un nuovo progetto.
Per offrire un sostegno ai responsabili della formazione, entro gennaio 2012 sarà realizzato, in due fasi, del materiale di ausilio (p. es. un opuscolo) che faciliterà la pianificazione e l’impostazione dei corsi di formazione. In una prima fase sarà stilato un elenco con i temi chiave relativi alle tematiche «eHealth» e «fondamenti di informatica medica», di centrale importanza per la formazione e il perfezionamento dei gruppi professionali nell’ambito dell’assistenza sanitaria. Sulla base di questo elenco saranno descritti e approfonditi i temi centrali per l’attuazione della «Strategia nazionale eHealth».
Raccomandazioni emanate
Sulla base dei risultati del progetto settoriale «Formazione» sono state elaborate delle raccomandazioni, intese quali strumenti per l’attuazione della Strategia nazionale eHealth. Le raccomandazioni sono a disposizione di tutti gli attori del settore sanitario svizzero.