La CIP

Prestazioni complementari della CIP

La cartella informatizzata del paziente (CIP) ha l’obiettivo di dare la possibilità a medici, farmacisti, infermieri e terapisti di salvare su una piattaforma di scambio le principali informazioni relative al trattamento di un paziente. Con il consenso di quest’ultimo, anche altri professionisti della salute potranno successivamente consultare online questi documenti. L’obiettivo è permettere al personale curante di accedere rapidamente alle informazioni principali sui pazienti. Oltre a questa comunicazione non diretta, i professionisti della salute hanno inoltre l’esigenza, previo consenso del paziente, di scambiarsi direttamente tra loro rapporti, referti o lettere d’invio in formato digitale («comunicazione diretta»). In questo contesto si parla di «applicazioni di supporto alla CIP» o di «prestazioni complementari della CIP».

Le raccomandazioni di eHealth Suisse per le prestazioni complementari delle comunità (di riferimento) hanno come scopo quello di rendere tali prestazioni interoperabili in tutta la Svizzera, indipendentemente dalla comunità di affiliazione delle strutture sanitarie.

Link esterno: Raccomandazioni «Prestazioni complementari interoperabili delle comunità (di riferimento)» (in tedesco) (777 KB, 28/09/23)

Link esterno: Raccomandazioni «Prestazioni complementari interoperabili delle comunità (di riferimento)» (in francese) (930 KB, 05/10/23)