Ente promotore

eHealth Suisse è sostenuto da due solidi pilastri

Per attuare la Strategia eHealth Svizzera, il Dipartimento federale dell’interno (DFI) e la Conferenza delle direttrici e dei direttori cantonali della sanità (CDS) hanno concluso nel 2007 una convenzione quadro. Da allora la Confederazione e i Cantoni cofinanziano eHealth Suisse, il centro di competenza e organo di coordinamento. La loro priorità è definire linee guida organizzative, giuridiche e tecniche comuni per lo sviluppo di applicazioni eHealth, in particolare la cartella informatizzata del paziente (CIP). Per essere utile ed efficace, la strategia eHealth deve essere pianificata e coordinata a livello nazionale. Confederazione e Cantoni attuano le decisioni ognuno in base alle proprie competenze.

Dato che la convenzione quadro conclusa inizialmente scadeva nel 2015, il DFI e la CDS l’avevano prorogata fino all’entrata in vigore della LCIP. Con l’entrata in vigore della legge il ruolo di eHealth Suisse è venuto ridefinito, motivo per cui nella primavera del 2017, una nuova convenzione quadro era fermata come già in passato da due solidi pilastri (Confederazione e Cantoni).

Ultima modifica 24.01.2022